Prenditi cura del tuo tempo

 

Prenditi cura del tuo tempo.

Smetti di credere che questo tempo che stai vivendo sia un tempo per annoiarti, per scoraggiarti, per rimuginare, convinto che non puoi viverlo in altri modi.

Prenditi cura del tuo tempo.

Non riempirlo di fughe in tipi di distrazioni sterili che in realtà ti creano solo dipendenza e ti ingannano facendoti credere che solo con loro troverai la gioia.

Non riempire il tuo tempo di  rancore, di giudizi su te stesso e sugli altri, non riempirlo di vendette, ripicche, indifferenza verso qualcuno per punirlo.

Prenditi cura del tuo tempo.

Smetti di aspettare che qualcuno o qualcosa lo riempia, lo coccoli, lo renda bello e utile. Puoi fare qualcosa tu. Puoi fare tanto, tantissimo  tu.  Puoi per esempio cambiare modo di vedere e pensare, puoi fare qualcosa, anche di piccolo, per qualcuno, puoi fare piccoli passi per rendere bello il tuo tempo.

Prenditi cura del tuo tempo. Non ingannarlo, non buttarlo, non fuggirlo, ma accettalo, dagli un senso, amalo, come un dono che ti è dato, anche qui e ora, e che puoi, se vuoi, rendere occasione per amare.

Prenditi cura del tuo tempo. Non credere alla tentazione che a volte hai di ingannarlo e allontanarlo, come se fosse un nemico che ti farebbe solo soffrire o annoiare, perché lui, il tempo, si offre a te, ma sei tu che hai sempre  la libertà di decidere come viverlo. E quando stai vivendo una situazione pesante, difficile, dolorosa, anche in quei momenti non lasciarti ingannare dalla tentazione di stare solo a scoraggiarti e ad odiare quel tempo, ma trattalo con cura, con amore, perché solo quando scegli di amare puoi ritrovare le tue risorse e  te stesso ogni volta.  Decidi tu con quale atteggiamento e decisioni viverlo e attraversarlo.

Prenditi cura del tuo tempo. Non sottovalutarlo, smetti di credere che sia troppo poco e troppo poco importante per poter fare scelte diverse, azioni diverse, pensieri diversi, che camminino nella direzione dell’amare, perché puoi fare qualcosa di bello per te e per gli altri anche con pochissimo tempo, perché l’amore, il mettersi ad amare, vince sul tempo,  se ne prende cura, gli dà un senso, e costruisce frutti e qualcosa di infinito che arriverà in qualche modo anche ad altri, anche dopo molto tempo, anche quando a te non sembra.

Prenditi cura del tuo tempo, smetti di suddividerlo in tempo inutile e tempo speciale, smetti di credere che il tempo “in mezzo” alla tua quotidianità, a ciò che fai, sia tempo poco importante, invisibile, noioso. È  tutto un tempo importante ed è una  occasione speciale. Sempre.

Ogni tempo che ti viene dato, anche quello che sembra troppo piccolo e breve, ha un suo senso e nasconde infinite possibilità e novità di cambiare qualcosa, di costruire qualcosa di bello in te, con gli altri, e nella tua vita. Guardalo in faccia, facci pace, interessati al tuo tempo, e agli altri, e al tempo che loro vivono.

Prenditi cura del tuo tempo, usa il tuo tempo per amare gli altri, per comprenderli, per interessarti a loro, per costruire e ricostruire ogni volta nuove strade e occasioni, nuove possibilità  con loro, e aiutali  a prendersi cura con amore del loro tempo. E lasciati aiutare a tua volta dagli altri.

Scegli di usare il tempo  bene, scegli di usarlo con amore, perché questo è l’unico modo per far pace con il tempo, per prendertene cura, per riscoprire la bellezza e il senso  del tempo, e per riscoprire  te stesso e la tua possibilità di una gioia e pace vere. Verissime.

Articoli correlati