Logo
  • Home

  • Chi Siamo

  • Aree del Blog

    • Fare pace con il proprio supereroe
    • Fare pace con se stessi e la propria vita
    • Fai pace con la favola che c’è in te, con il tuo bisogno di perfezione
    • Come ti scombino la persona seriosa che è in me.
    • La gioia, nemica o possibilità
    • Lettere bislacche
    • Se io… se l’altro… empatia allo specchio
    • Sei unico. Il coraggio di andare avanti così come sei
    • Essere con… esserci davvero
    • I si e i no. Piccoli passi e grandi possibilità
    • Nel Tuo Cuore, Maria
    • Fai pace con l’aiuto di San Francesco di Assisi
  • Contatti

  • Privacy

  • Crediti

    La nostra parte

    La nostra parte

    by Francesca Bisogno / 13 Aprile 2021 / si o no

        La  nostra parte Noi possiamo fare sempre la nostra parte. La parte che possiamo fare  e donare solo noi, e per farla dobbiamo scegliere di non misurare e ...

    read more

    Vai oltre

    Vai oltre

    by Francesca Bisogno / 5 Aprile 2021 / esserci

        Vai  oltre Vai oltre. Vai oltre caro lettore, e con andare oltre non intendo fare finta di niente, ignorare, o sminuire ciò che succede e ciò che senti ...

    read more

    Invece di…possiamo amare

    Invece di…possiamo amare

    by Francesca Bisogno / 3 Marzo 2021 / si o no

        Invece di….possiamo amare …Amiamo, e ci sembra che  nella parola amare abbiamo già detto tutto. Da una parte si, l’amare sintetizza tanto,  ma  nello stesso tempo il nostro ...

    read more

    Ricomincia dall’amore

    Ricomincia dall’amore

    by Francesca Bisogno / 23 Dicembre 2020 / si o no

            Ricomincia dall’amore   Quante volte forse mentre vivi qualcosa, sei tentato di convincerti che “ormai”. Che ormai non si può fare niente di meglio,  o qualcosa ...

    read more

    “Bisogna cambiare!”

    “Bisogna cambiare!”

    by Francesca Bisogno / 21 Novembre 2019 / si o no

        “Bisogna  cambiare!”         …”Bisogna cambiare! Bisogna che avvengano cambiamenti in noi e negli altri  di atteggiamento, di situazioni, che le cose vadano bene”… quante volte ...

    read more