Sorprendi
Sorprendi. Sorprendi te stesso e gli altri.
Quante volte ti senti poco importante, scoraggiato, quante volte pensi che “ormai”, o che non riuscirai a fare tutto ciò che vorresti e interpreti questo come un tuo fallimento? Quante volte forse ti senti deluso da te stesso, perché ti accorgi di avere anche tu nel tuo cuore limiti, difetti o difficoltà o sbagli, piccole grandi ripicche che eri convinto avessero solo gli altri? e quante volte guardi tutto ciò che scopri di te e nel tuo cuore, con delusione, con rabbia, con scoraggiamento, e fai fatica ad amare te stesso, fai fatica a crederti comunque abbastanza valido, amabile, meritevole, simpatico, buono, capace?
Sorprenditi. Sorprendi te stesso.
Esci da quelle “strade” e convinzioni già conosciute che usi su te stesso, sulle tue imperfezioni, sui tuoi limiti, debolezze, egoismi, su tutto ciò che trovi in te, (guardandoti con onestà) in cui non hai amato o non vuoi amare, in cui vorresti solo chiuderti e ferire per secondo te sentire meno dolore e meno vulnerabilità…o quando fai fatica a crederti di fondo amabile, in gamba, piacevole, simpatico, importante e utile.
Sorprenditi, guarda tutto ciò che di te non ti piace in un modo diverso: e per farlo non contare solo sulle tue forze o solo sulla tua volontà, non contare sul “lo farò quando starò meglio, quando riuscirò a realizzare quella cosa, quando sarò sereno, quando qualcuno mi darà attenzione, amore, apprezzamento”, ma chiedi aiuto a Chi ti guarda sempre, ma proprio sempre, con stima, attenzione e Amore… Dio.
Chiedi a Lui di rendere il tuo cuore docile e di avere su te stesso e anche sui tuoi limiti uno sguardo di amore, uno sguardo che non fa finta che non ci siano sbagli, vulnerabilità imperfezioni, ma che continua a credere che è amato e che può amare, e può amare senza aver bisogno di far finta di essere perfetto o solo forte, ma può permettere all’Amore, a Lui, a Dio, di rendere anche le tue imperfezioni, problemi, dolori, fatiche e sbagli, feritoie per far passare amore invece di male.
Sorprenditi, sorprendi te stesso, e quando non ne puoi più di crederti e sentirti troppo poco, troppo cattivo o egoista, o inutile, o poco capace di amare, fermati, e non permettere alla nausea su te stesso di farti ingannare, ma dai tutto a Lui, a Dio, metti tutto subito, ogni volta, nel Suo Cuore, nelle Sue Mani, credi più a Lui che a te stesso, credi più a quanto ti ama e ti sa prezioso, invece che a come ti vedi a volte tu.
Sorprendi te stesso.
Cambia, fai piccoli passi diversi, dì si a ciò che ti può mettere nella strada dell’amare davvero, anche quando richiede fatica e richiede di attraversare nella verità vari problemi, e dì no a tutto ciò che ti attirerebbe nel chiuderti, nel punire te stesso o gli altri, o nel chiuderti solo in amarezza e scoraggiamento.
Sorprendi te stesso. Quando ti senti e ti credi solo buono, il più sensibile, un po’ superiore agli altri, o quando ti credi la persona che va ascoltata e seguita di più, per le tue capacità, per le tue profonde riflessioni e intelligenza, per la tua esperienza, quando consideri gli altri inferiori, poco buoni, poco interessanti e poco simpatici in confronto a te, sorprenditi e sorprendi: rinuncia alla paura grande di scoprire e guardare anche in te e nel tuo cuore egoismi, tristezza, impotenza, vulnerabilità, tentazioni di vendette, cattiverie, paure, insicurezze, e accogli con amore ciò che sei, anche nel “misto” che hai nel cuore, rinuncia a seguire la strada e convinzione del “o sono perfetto e buono sempre, anche e prima di tutto ai miei occhi, o sono capace e so essere sempre altruista e generoso, simpatico e sorridente, oppure sono un mostro, sarò inferiore, come gli altri, non amato, o poco interessante e troppo attaccabile, poco capito”, e accetta anche il misto di bene e male che c’è anche in te.
Accetta che tu non sei Dio, sei una creatura preziosa e anche limitata, e amatissima da Dio come ognuno di noi.
Sorprendi.
Sorprendi gli altri.
Se finora hai giudicato qualcuno, dentro te, anche senza farglielo vedere, sorprendi te stesso e quella persona, decidendo di cambiare pensiero e sguardo su di lei/lui.
Pensa e guarda e interagisci con quella persona come vorresti fosse fatto a te.
Con amore.
Sorprendi.
Decidi di parlare in un modo diverso a qualcuno, facendo capire anche cosa pensi, senza nascondere tutto dietro a rabbia, musi o silenzi pesanti, o parole non vere, o amare, aggressive.
Sorprendi.
Fai piccoli passi per cercare tu chi non ti cerca, per dare affetto ed empatia tu a chi non ti considera simpatico, decidi di ascoltare, comprendere, valorizzare chi di solito sminuisci, anche con gli altri, chi di solito consideri cattivo o indifferente, o poco interessante o utile.
Sorprendi.
Decidi stavolta di farti conoscere tu, un po’ di più, invece di dare per scontato a volte che gli altri, se ci tengono a te, capiranno tramite magica telepatia cosa senti, cosa desideri , cosa vuoi e cosa non vuoi, e cosa pensi davvero.
Sorprendi.
Se di solito non fai vedere la tua gioia, la tua tenerezza, la tua attenzione, per timore di essere visto vulnerabile, o di essere preso in giro o rifiutato, prova invece a donare la tua gioia, allegria, la tua tenerezza, non per esibire qualcosa, ma per rendere anche questi tuoi talenti possibilità e occasioni per amare davvero. Sorprendi. Sorprendi l’altro, iniziando ad amarlo invece di giudicarlo o di aspettare prima che ti ami e si comporti come vuoi tu.
Sorprendi la tua paura che amare sia “perdere” qualcosa di fondamentale, sorprendi la tua paura che se ami senza farti influenzare da tue idee di chi è meritevole e chi no, rischi di annullarti. Sorprendi la tua paura che se dici alcuni sinceri e assertivi “no” agli altri allora sei egoista.
Non sono solo i “si” a poter dare amore, ma anche i “no” scelti e detti per un bene grande e vero, per amare davvero, sono scelte di amore vero.