Il dono dell’amicizia Tutti noi abbiamo in dono, tra i vari talenti, anche il talento dell’amicizia, del poter essere amici e costruire amicizia. Che ne facciamo di questo ...
Il talento dell’apprezzamento Tutti vogliamo essere apprezzati. Tutti vogliamo essere ascoltati, capiti, riconosciuti e amati per come siamo davvero dietro le nostre apparenze. Tutti vogliamo che ciò che siamo, ciò ...
Che tessitore sei? Che tessitrice sono? Intanto lo chiedo a me stessa. O meglio, cosa intesso durante le mie giornate? Perché in realtà identificare sé stessi e gli ...
Da quale prospettiva Immagina di guardare un film con una persona che è seduta accanto a te. Da cosa pensi rimarrà colpita quella persona di quel film? ...
Nel cuore di San Giuseppe Che rapporto abbiamo con San Giuseppe? A volte forse pensiamo che San Giuseppe sia una figura un po’ troppo marginale, un personaggio ...
Il segreto dei limiti ….”Che segreto possono avere i limiti?” potresti chiederti caro lettore. In fondo i limiti, quelli nostri e quelli degli altri, sembrano solo spesso una grossa scocciatura, ...
Invece di….possiamo amare …Amiamo, e ci sembra che nella parola amare abbiamo già detto tutto. Da una parte si, l’amare sintetizza tanto, ma nello stesso tempo il nostro ...
Ciò che diamo per scontato Come stiamo messi con ciò che è scontato? Quanto ci facciamo influenzare dal nostro pudore di esprimere agli altri il nostro affetto, ...